Le 5 leggi biologiche per la salute e il benessere naturale
dermatite
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 22 Ottobre 2015 20:12
- Scritto da Marco Brazzo
- Visite: 12010
Per la Medicina la Dermatite è un processo flogistico della cute. La Dermatite è dovuta alla reazione della cute al contatto, o all'ingestione di sostanza tossica/allergizzante, oppure all'azione di un parassita o di un fungo. Se non si riesce a dimostrare questo allora la diagnosi diventa quella di malattia psico-somatica o, di dermatite a eziopatogenesi sconosciuta.
Secondo Le 5 leggi biologiche la "Dermatite" è, invece, la fase vagotonica, del Processo biologico sensato diretto dal Cervello, costituita dalla riparazione dell'epidermide (con eruzione, tumefazione, prurito ecc.) a seguito di una fase simpaticotonica costituita da ulcerazione dell'epitelio pavimentoso dell'epidermide.
La conflittualità biologica che determina questo Processo è chiaramente legata alla separazione. Perdita di contatto con la madre, la famiglia, gli amici o con il partner.
Vediamo un caso specifico:
Riccardo, 11 anni, soffre dall'età di un'anno di dermatite pruriginosa alle cosce posteriori e ai glutei. Ha provato di tutto (pomate cortisoniche, fitoterapia, omeopatia ecc.) senza nessuna risoluzione. Nel gennaio 2011 esegue i test di intolleranza alimentare e risulta celiaco. Nonostante l'eliminazione del glutine la dermatite persiste.
Con la consulenza sulLe 5 leggi biologiche si verifica che:
nel primo anno di vita, ogni volta che Riccardo aveva le coliche, mentre mangiava in braccio alla madre, essa si spaventava e lo dava in braccio al padre,che lo coccolava fino al termine delle coliche, quindi lo ridava in braccio alla madre. Terminato il periodo delle coliche, il confitto recidiva ogni volta che Riccardo "passa dalle braccia della madre alle braccia del padre" e viceversa.
Con un adeguato esercizio per far cambiare percezione biologica a Riccardo questa recidiva conflittuale di separazione si risolve e Riccardo non soffre più di dermatite. Inoltre mangia tranquillamente tutti i cibi contenenti glutine.